FeliceMente Segui l’Onda…

Nato come gruppo di sostegno psicologico per i famigliari dei pazienti affetti da Alzheimer oggi è diventato un’Associazione

Dona il tuo

Con un piccolo e semplice gesto puoi contribuire alla realizzazione delle nostre attività dedicate ad affrontare i problemi dei malati di Alzheimer e garantire sostegno alle loro famiglie.

ASSOCIAZIONE “FELICEMENTE SEGUI L’ONDA
Alzheimer Brianza – APS”

Prossimi appuntamenti

martedì 08 Aprile 2025
  • 21:15 - 22:15
    PROGETTO “ALZHEIMER: VICINI ALLE FAMIGLIE” online

    Incontro on-line su Meet (Google Meet)

    Argomento della serata
    Serata di Mutuo-Aiuto" argomento da definire

    GRUPPO DI SOSTEGNO per familiari di malati di Alzheimer
    Partecipazione GRATUITA e senza prenotazione.

sabato 12 Aprile 2025
  • 15:00 - 16:30
    Alzheimer Café

    c/o Istituti Clinici Zucchi, P.za della Madonnina, 1, 20841 Carate Brianza MB, Italia

    L'Alzheimer Cafè è uno spazio gratuito dedicato ad attività di stimolo e socializzazione per persone
    con demenza e a proposte formative e di supporto per i loro familiari con il supporto dei medici di Clinica Zucchi, dei volontari A.V.O. e di Felicemente Segui l'Onda.

    Partecipazione gratuita e senza prenotazione.

Scarica l’Informatore Periodico

 

  Marzo-Aprile 2025.pdf

  Gennaio-Febbraio 2025.pdf

More …

Ultime News

I Nostri Progetti

Alzheimer: Vicini alle Famiglie

Sapere che non sei solo e che esiste un luogo dove essere ascoltati ed aiutati è importante…

Alzheimer Cafè

L’ALZHEIMER CAFÈ vuole essere il primo passo concreto per sensibilizzare la comunità, affinché la malattia non sia vissuta con paura e vergogna.

Sportello Sociale Alzheimer

Sportello sociale di sostegno ed informazione in favore di familiari di persone affette dal morbo di Alzheimer…

Ultimi Eventi

Le nostre ultime iniziative per voi

Link Utili

Qui potete trovare alcuni link di aiuto con aggiornamenti, iniziative, webinar e videoconferenze sull'Alzheimer

Sostienici

Il lavoro dell’Associazione rappresenta la possibilità di sviluppare il dialogo ed il rapporto di collaborazione, già nati, con Comune, ATS, UVA e R.S.A., e di proseguire nel lavoro, sempre più concreto, dedicato ad affrontare i problemi dei malati e delle loro famiglie.